
Cosa sono i “Movimenti” nella missiologia? Una metodologia che presuppone possa aiutare l’avanzamento del regno di Do fra i musulmani. I Movimenti e i Problemi Ermeneutici Persi nella traduzione: i
Puoi effettuare una donazione tramite stripe, paypal , carta di credito o Bonifico bancario.
Non dimenticare di scegliere nel menù a tendina o specificare sul bonifico :
” ISLAMECOM “
Grazie per il tuo Contributo!
Cosa sono i “Movimenti” nella missiologia? Una metodologia che presuppone possa aiutare l’avanzamento del regno di Do fra i musulmani. I Movimenti e i Problemi Ermeneutici Persi nella traduzione: i
Islam e Cristianesimo in Occidente Siamo quasi giunti al primo decennale del “Common Word”, quando nell’ottobre del 2007, entrava nel mondo il primo Accordo scritto, ovvero l’intesina fra musulmani
Common Word: una parola in comune
Premessa Per i cristiani, tener presente che questo storico documento ” A Common Word between Us and You” (italiano: Un Accordo comune tra Noi e Voi) è stato concepito e
Sette Credenze islamiche: superarle
L’evangelizzazione dei musulmani: un percorso lento e delicato Seguono alcuni suggerimenti per rispondere a 7 obiezioni teologiche. Premesse dell’articolo: Si sente rilevare sempre più spesso l’idea che musulmani e cristiani condividano
Ho trovato questo articolo offrire spunti storici, anche se per i palati più raffinati forse risulti stringato, ma molto interessante. Qui riportiamo un estratto. Rivolge uno sguardo alla strategia islamica come
Musulmani dite no al terrorismo islamico! La vita non è più la stessa da quel 11/9, mentre dal 2015 ad oggi, l’attentato di Manchester è il tredicesimo in ordine progressivo. (sulla
LA BIBBIA NEL CORANO – Prima parte (Edoardo Labanchi) Un fatto molto importante, anzi fondamentale per il tema di queste lezioni è che l’Islam ha rapporti profondi con l’Ebraismo e
Il CORANO SENZA SEGRETI UNA CRITICA INTERNA AL CORANO I musulmani hanno grande considerazione per tutte le Scritture bibliche, sia per l’Antico che per il Nuovo Testamento, ma rivendicano un’unica
IL CORANO: presunta Inalterabilità assai discutibile I musulmani sono soliti affermare che “non c’è libro al mondo che può superare per eccellenza il Corano”; la cosa più strabiliane consiste nel
Il Corano senza segreti di Birmingan (1°)
21/7/2015 : Una ricercatrice italiana, Alba Fedeli, è l’artefice della scoperta del Corano di Birmingham. Si tratta più precisamente del: PIU’ANTICO MANOSCRITTO CORANICO. SI RIVELA LA SCOPERTA PIU’ INFELICE DELLA LETTERATURA
Il Corano senza segreti di Birmingham (2°)
SCOPERTA MANOSCRITTI DI BIRMINGHAM (20/8/2015): MANOSCRITTI più antichi, risalirebbero a prima della nascita di Maometto. Birmingham: Rappresentano per l’Islam un autogol: sono datati prima della nascita di Maometto Disamina del
Disamina di Toby Leister Ricercatori con diversi interessi accademici e teologici propongono qui teorie controverse sulla storia del Corano e dell’Islam. Cercano di re-interpretare l’Islam per il mondo moderno.
Su Maometto: cosa risponderai?
Credi che Maometto sia il profeta di Dio? Siate certi che, prima o poi, dai musulmani vi verrà posta questa domanda, perché accade molto spesso. Basterebbe rispondere con una domanda:
L’ascesa dell’Islam L’età pre-islamica in Arabia è conosciuta come “I Tempi dell’Ignoranza”, con una popolazione composta da tribù nomadi disperse. La maggior parte di questi nomadi del deserto era pagana.
Musulmani: corretti atteggiamenti cristiani (1°)
BANDIRE IL RISENTIMENTO Chi non ha mai visto i lavavetri? Chi non incontra le mamme musulmane davanti alla scuola? Chi non ha dei colleghi musulmani? Io credo che essi non
Musulmani: corretti atteggiamenti cristiani (2°)
NO AL DIALOGO RINUNCIATARIO, SÌ AL CONFRONTO SENZA OSTILITÀ La questione sta diventando sempre più importante. La presenza di religiosità sempre più diverse pone il problema in termini sempre più
MUSULMANI:corretti atteggiamenti cristiani (3°)
Continua dalla seconda parte … I musulmani parlano spesso delle molte contraddizioni che, a parer loro, si trovano nella Bibbia. Il numero di queste presunte contraddizioni varia a seconda
Obiezioni islamiche sulla Bibbia, come rispondere
ALLE SOLITE…(JAY SMITH) I musulmani parlano spesso delle molte contraddizioni che, a parer loro, si trovano nella Bibbia. Il numero di queste presunte contraddizioni varia a seconda della
Il ruolo della donna nell’Islam (1°)
IL RUOLO DELLA DONNA NELL’ISLAM Anche se chi scrive è contrario a questo abbigliamento, troviamo superficiale la morale islamica, basti leggere l’articolo “Linguaggio sessista nel Corano” e “Mai picchiare le donne” Sesso
Il Corano:obiezioni su Gesù Cristo, come rispondere
COSA «CREDONO» REALMENTE SU GESÙ? Cosa risponderesti loro se ti dicessero che «credono» in Gesù? Badare quando la parola sembra chiara, ma il significato NO!! Il Corano è ambiguo quando,
Scrivici pure ai nostri indirizzi email per domande, richieste o informazioni. Siamo a disposizione.
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie, cliccando sul pulsante Accetto.. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.